Vai ai contenuti

Miglioramento, guadagno e transfer - High Performance Bikers

Salta menù

Miglioramento, guadagno e transfer

Valutazioni
E' il metodo matematico di analisi del miglioramento e del guadagno ottenuto in uno specifico esercizio e il trasferimento dei benifici nella performance di gara.
Accesso:libero
Consenso informato:
NO
Anamnesi sportiva:
SI
Durata:
---
Protocollo:
prevede acquisizione dei parametri che gestiscono l'allenamento.
Risultato:
descrittivo
Grafici:NO
Prezzo :
650.00 € mensili
Cos'è?
E' un metodo matematico di analisi dei parametri che gestiscono il carico di lavoro durante un esercizio allenante al fine di valutarne il miglioramento e il guadagno dello stesso. Lo studio permette di verificare se il guadagno ottenuto nell'esercizio preso in considerazione, ha un transfer positivo in gara. Verificare se l'atleta ha interpretato correttamente l'allenamento, confrontando, per singolo esercizio, i parametri di controllo dell'allenamento (durata, rpm, FC, Watt) tra il proposto e l'eseguito. Inoltre misura l'impegno muscolare, a parità di watt sviluppati, allo scopo di calibrare correttamente le varie sedute di allenamento tra loro.

A cosa serve?
A dare una risposta al quesito che si pongono allenatori e atleti da sempre. Siamo così sicuri che quando somministriamo un compito motorio ad un atleta, l'organismo sia poi in grado ad attivare gli adattamenti voluti? La risposta adattativo del corpo umano dipende dalla tipologia del compito somministrato. Questo è un metodo che permette di studiare attentamente il tipo di esercizio proposto, in funzione dello sport praticato, al fine di ottenere l'adattamento ricercato per migliorare la prestazione in gara.

Chi dovrebbe farlo?
Tutti i ciclisti che praticano attività agonistica, su strada o in fuoristrada, che desiderano personalizzare le sedute di allenamento con esercizi che garantiscano un effetto prestativo positivo in gara.
 



Salta menù
Torna ai contenuti